ROSARIAE È CASA DI LUCE E FARO NEL BUIO

Unisciti alle Rose ed entra in un posto dove ognuna si sente parte di qualcosa di più grande. E ritrova la propria autenticità. Mano nella mano con le altre.

chi siamo

Rosariae È un'associazione di promozione sociale, per il benessere socio-emotivo delle donne.
aiuto psicologico gratuito per le donne
chi siamo

Siamo un gruppo di donne per le donne.

Rosariae è un’associazione nata dopo diversi anni di lavoro a contatto con donne in un momento di fragilità emotiva, psicologica lieve ma limitante, sole e con necessità di aiuto. Siamo un gruppo di psicologhe, psicoterapeute, formatrici e donne nel proprio cammino personale. Unite dal forte desiderio di offrire supporto psicologico e percorsi di consapevolezza al femminile. Il più possibile gratuitamente. Perché il benessere mentale non può e non deve essere un privilegio. 

che facciamo
i nostri valori

Rosariae è una famiglia che vive di supporto reciproco, con l'aiuto di psicologhe e professioniste del benessere psicofisico. Nessuna viene lasciata indietro. Non esiste giudizio, ma solo accoglienza. Provare per credere!

La nostra visione

La nostra visione è di CURA: Ogni relazione, contenuto e spazio nasce con attenzione e delicatezza. EMPATIA: non esiste giudizio, in un ambiente sicuro e rispettoso. Con il supporto di psicologhe, educatrici e professioniste della salute mentale. E molto altro. CONSAPEVOLEZZA: crediamo nella crescita personale come viaggio di ritorno a sé. AUTENTICITÀ: sosteniamo il diritto di ogni donna di stare bene con se stessa.

La nostra missione

La nostra missione è offrire supporto psicologico accessibile o gratuito, empatico e senza alcun giudizio promuovendo il benessere psico-emotivo delle donne attraverso percorsi individuali, gruppi e risorse educative. E un gruppo dove non sentirsi mai sole o abbandonate. Senza speranza o strana.​

nina segatori
DONNE NEL GRUPPO
0 +
NEWSLETTER INVIATE
0 K+
PROFESSIONISTE
0 +
ANNI DI SUPPORTO
0 +

In qualunque fase della tua vita tu sia, questo è un posto sicuro. In cui trovare amore.

Con l’aiuto di volontarie e donazioni cerchiamo di garantire supporto emotivo gratuito. 

Rosariae è un posto dove trovare tutto questo, senza la paura di essere fuori luogo.

Nella famiglia Rosariae puoi trovare tante donne come te, in cammino verso la propria autenticità e il benessere psico-emotivo.

Testimonianze

Le parole delle donne di Rosariae

perchÈ rivolgersi a rosariae

Domande frequenti

Tutte le donne in cammino, le professioniste e le volontarie che fanno parte della famiglia Rosariae. Tra noi ci chiamiamo così.

Puoi diventare Rosa socia, iscrivendoti alla tassa annuale di tesseramento. Se invece vuoi semplicemente essere una Rosa Ospite puoi iscriverti al piano free per ricevere sostegno, supporto, le newsletter e l'ingresso nella community.

Puoi scrivere in chat, via mail e su Whatsapp. Dopo una prima accoglienza e valutazione, in cui verrà compresa la tua situazione, verrai indirizzata alla professionista di cui necessiti. Ci occupiamo solo di difficoltà LIEVI, ma limitanti (ansia, panico, burn out, stress, solitudine ecc.).

Poiché puntiamo a offrire supporto psicologico ed emotivo gratuito, grazie all'aiuto di volontarie, tesseramenti e donazioni, hanno la priorità le donne che si trovano in difficoltà economica e non possono permettersi un aiuto differente. In ogni caso, nessuna viene ignorata o rifiutata. Non vengono chiesti reddito o altri documenti finanziari. Dopo una prima anamnesi, la professionista decide se sia il caso di lavorare online o indicare un professionista in presenza, sul territorio, esterno all'associazione.

Abbiamo sempre bisogno di grande sostegno, per garantire più terapie gratuite possibili. Per sostenerci puoi cliccare sul pulsante DONA, che trovi in alto o diventare Rosa socia tesserata. Siamo sempre alla ricerca di psicologhe e psicoterapeute volontarie o che offrano prezzi calmierati.

Si può donare qualunque cifra, dalle più piccole alle più grandi. I soldi raccolti vengono utilizzati per pagare le professioniste, delle socie operative, per le campagne di sensibilizzazione portate avanti dall'associazione e per la sua sopravvivenza.

 Donazioni di privati:
“L’erogazione liberale, fatta a favore della APS Rosariae, è detraibile dall’imposta, ai sensi e per gli effetti delle vigenti norme fiscali di cui all’art. 83 c1 del D.Lgs 117\2017 (Codice Terzo Settore), per un importo pari al 30% degli oneri sostenuti nel limite massimo di euro 30.000,00 in ciascun periodo di imposta, qualora risultasse più conveniente per il soggetto è possibile optare per la deducibilità dal reddito imponibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato ferma restando la non cumulabilità delle agevolazioni.”

Per aziende e persone giuridiche (enti, partita iva, e società):
“L’erogazione liberale, fatta a favore della APS Rosariae, è deducibile dal reddito imponibile, ai sensi e per gli effetti delle vigenti norme fiscali di cui all’art. 83 c2 del D.Lgs 117\2017 (Codice Terzo Settore), nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.”
La detrazione/deducibilità è consentita, per le erogazioni liberali in denaro, a condizione che il versamento sia eseguito tramite banche o uffici postali o mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.

Processed with VSCO with v2 preset

Io sono Nina Segatori

Fondatrice e presidentessa dell’associazione Rosariae. Ho una storia molto particolare alle spalle. Mentre lavoravo scrivendo oroscopi, ho conosciuto la disperazione di tante donne per le quali non erano un leggero passatempo, ma spesso l’unico strumento di speranza a cui aggrapparsi. E non era sano. Ho vissuto due anni di buio personale e dopo un viaggio in Bosnia, dove ho visto con gli occhi quanto l’amore per il prossimo sia salvifico, ho mollato tutto, mi sono rimessa a studiare (psicologia) e ho deciso di supportare le altre donne, quelle che, come è successo a me, sono nel buio e non hanno i mezzi per potersi far aiutare. 

Esplora il sito